Laurea Magistrale in Culture Letterarie Europee- Erasmus Mundus

Étudiants

La magistrale CLE - Culture Letterarie Europee, includendo l'università di Bologna, l'Università di Strasburgo e l'Università di Mulhouse Haute-Alsace, mette a disposizioni delle borse Erasmus Mundus ai migliori studenti per l'intera durata del percorso.

Puoi mandare la tua candidatura online entro il 20 gennaio 2019.

Il Corso di Laurea Magistrale CLE, organizzato da un consorzio di università europee e non europee, ha l'obiettivo di promuovere una formazione attenta  agli aspetti multiculturali dell'Europa.

Il Corso di Laurea Magistrale CLE è un corso universitario della durata di due anni completi.
Al termine dei due anni, dopo la discussione della tesi davanti a una commissione internazionale, gli studenti CLE ottengono due o tre diplomi di laurearilasciati dalle università del Consorzio dove hanno trascorso almeno un semestre.
La lingua nella quale si svolgono i corsi può variare a seconda dell'università in cui vengono erogati.

Il Corso di Laurea Magistrale CLE è un programma volto a migliorare la qualità della formazione accademica e a rafforzare la comunicazione interculturale.

Il programma intende sostenere:
- la cooperazione e lo scambio di studenti, docenti e ricercatori fra le diverse università;
- la promozione nel mondo dell'immagine dell'Unione Europea, quale spazio di eccellenza accademica;
- la comunicazione fra università e istituti culturali (Musei, Case Editrici, Fondazioni) e imprese pubbliche e private;
- migliori opportunità di carriera per i suoi laureati e accesso al mondo del lavoro a livello internazionale.

Il Corso di Laurea Magistrale CLE intende dotare gli studenti internazionali di eccellenti capacità in:
- almeno tre lingue (inglese obbligatorio, due altre lingue a scelta fra francese italiano e greco); 
- almeno tre settori della cultura e del pensiero europeo (Letteratura, Arte, Storia Culturale, Etica e Estetica, Scienze del Linguaggio).

Nel corso degli anni, sono state organizzate molte attività complementari (seminari, conferenze, laboratori, corsi di lingua) affidate a ricercatori/professori altamente qualificati e provenienti da tutto il mondo. Avendo riportato importanti successi, il CLE intende mantenere e rafforzare il suddetto modello di collaborazione.

 

Università del Consorzio CLE:

Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, ITALIA (coordinatore del CLE)
Université de Haute-Alsace (Mulhouse), FRANCE
Université de Strasbourg, FRANCE
Aristoteleion Panepistimion Thessaloniki, ELLAS
Université Cheikh Anta Diop (Dakar), SÉNÉGAL

 

Le modalità di ammissione e di presentazione della domanda sono spiegate sul sito dell'università di Bologna : https://cle2.unibo.it/page/40/Presentazione%20della%20domanda 

Publié le : 27/11/2018 à 09:52
Mis à jour le : 27/01/2025 à 12:29